
4.6/5 (1 Critica)
Disponibilità: Disponibile
Resta solo 6 prodotto in magazzino
Uno Champagne di competenza da 5 varietà di uva diverse.
Prodotto prodotto da Rene Geoffroy - Vedi altri prodotti
Uno Champagne ottenuto dall'assemblaggio dei 5 vitigni autorizzati nella regione dello Champagne: Pinot Noir, Pinot Meunier, Chardonnay, Arbane e Petit Meslier del vigneto di Cumières classificato come Premier Cru.
Il vigneto è piantato con queste cinque varietà (una tecnica difficile da realizzare che consiste nel sostituire le viti esaurite o morte).
L'assemblaggio coinvolge non solo i vitigni, ma anche le annate di raccolta utilizzate, che sono tre anni. Il numero di bottiglie è molto piccolo: circa 1000 bottiglie.
Colore oro brillante.
Il naso è molto complesso, ogni vitigno ha portato la sua complessità: bacche rosse con il Pinot Noir, fiori con lo Chardonnay, acacia e tartufo bianco con l'Arbane e mela candita con il Petit Meslier sono le principali fragranze percepibili in questo eccezionale champagne.
Il palato è delicato ma potente e rimane su una struttura cremosa.
È uno champagne da aperitivo con foie gras o tartine al salmone.
Servire a circa 12°C.
Da tenere in cantina per tre o quattro anni, bottiglia coricata lontano dalla luce e dal rumore. Buon potenziale di invecchiamento.
Formato : | 750ml |
Grado alcolico : | 12° |
Appellation : | Champagne Premier Cru |
Millesime : | Assemblage |
Classification : | Premier Cru |
Qualità : | Brut Nature |
La Maison René Geoffroy, le cui radici a Cumières en Champagne risalgono al XVII secolo all'inizio del 1600, si trova nel cuore del famosissimo villaggio di A che ha dato il nome ai suoi vini che poi alla fine del XIX secolo erano chiamati "Champagne".
Da allora la vigna si è perpetuata di generazione in generazione tramandando questo patrimonio di terra e di inestimabile conoscenza. Questa casa è totalmente a conduzione familiare e vende solo champagne dai suoi vigneti, che si estendono su una superficie di circa 14 ettari, situati per la maggior parte sui grandi pendii di Cumières e Hautvillers.
Il vitigno è 42% Pinot Nero, 39% Pinot Meunier e 19% Chardonnay, consentendo così un'ampia scelta di uvaggi tra i vini ottenuti dai tre vitigni dello Champagne. L'appezzamento più antico è stato piantato nel 1926, da quasi 100 anni e l'età media delle viti è di 20 anni.
I terreni sono o calcarei per lo Chardonnay, argillosi-calcarei per il Pinot Meunier o argillosi-silicei per il Pinot Nero.
Il vino viene in parte affinato in botti di rovere e poi affinato in bottiglia nelle profonde cantine (15 metri) della casa che producono circa 120.000 bottiglie ogni anno.