
Ricevi le nostre offerte iscrivendoti alla nostra newsletter
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.
La casa di Champagne Philippe Gonet si trova a Le Mesnil-sur-Oger, nel cuore del terroir emblematico di questa regione di Champagne e della denominazione più prestigiosa: Grand Cru Classé, uno dei 17 villaggi Rare tra i 320 aventi diritto alla denominazione Champagne, e posto al vertice della scala di qualità.
Fondata nel 1830, la vigna è gestita dalla settima generazione.
Vigneto di 20 ettari distribuiti in 32 parcelle, principalmente coltivate a chardonnay sul terroir di Mesnil-sur-Oger (compresa una parcella storica del 1929) e Oger, ma anche nel vigneto classificato Vertus (Côte des blancs) Premier Cru.
Le parcelle di pinot nero si trovano a Mesnil e Vertus (Côte des blancs), altre a Sézannais (Rilly-la-Montagne) o in Aube (Montgueux).
La produzione annuale è di circa 200.000 bottiglie. I vini vengono invecchiati per molti anni in cantine a due piani risalenti al XVIII secolo, un patrimonio inestimabile e una garanzia di autenticità e qualità.
L'azienda Domaine è certificata e impegnata in una pratica sostenibile e rispettosa dell'ambiente, coltivando il suo terroir e le sue viti in modo più ecologico: senzaSec pesticidi, senza erbicidi e con fertilizzanti organici.
Philippe Gonet produce molte qualità, dalle Brut no annate alle annate più squisite.
Si tratta di un assemblaggio di vini provenienti da vigneti piantati esclusivamente con uve Chardonnay sulla parcella Grand Cru di Mesnil-sur-Oger "Les Hautes Mottes", sulla parcella Grand Cru di Oger "Vozémieux" e sulla parcella Premier Cru di Montagne de Reims a Ludes "Les Corrigniers", tutti distribuiti al 33%.
Questa collezione di Champagne 100% Blanc de blancs "TER" è una selezione delle migliori parcelle accuratamente selezionate dalla casa. La bottiglia è stata riprodotta per rendere omaggio alle bottiglie soffiate del XVIII secolo presenti nelle cantine della casa.
Il maestro di cantina ha scelto una vinificazione sous-bois in foudres di rovere da 60 hl per conferire complessità e carattere al vino.
La robe è dorata con riflessi verdi.
Al naso rivela eleganti aromi floreali come fiori di tiglio e biancospino, orchestrati da note di nocciola e vaniglia grazie alla vinificazione sous-bois in foudres di rovere.
Il palato è al tempo stesso morbido e vivace, con note fresche di agrumi come pompelmo e lime che sfociano in un attacco di acidità particolarmente raro e prezioso.
Il finale è generoso e ricco, ben equilibrato.
Servire intorno ai 10-12°C come aperitivo con tartine di foie gras, involtini di prosciutto di Bayonne o pata negra spagnolo.
Bottiglie da conservare in cantina al riparo da luce e rumori, con un grado igrometrico intorno al 70%.
Si consigliano degustazioni successive per misurarne l'evoluzione olfattiva e gustativa fino al suo asintoto qualitativo.