
Ricevi le nostre offerte iscrivendoti alla nostra newsletter
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.
Creato a Cumières nel 1872 da Lucien Leclerc, lo Domaine si trasferisce a Epernay nel 1955 nella sede attuale, in Chemin de la Chaude Ruelle. È in questo stesso periodo che, sotto la guida di Bertrand Leclerc, pronipote del fondatore, e di sua moglie Jacqueline Briant, lo Domaine diventa una società commerciale e assume il nome di Leclerc Briant. Nel 1980, Pascal Leclerc succedette ai genitori e continuò il loro lavoro.
Nel 2012, l'acquisto dello Leclerc Briant da parte di Mark Nunnelly e Denise Dupré ha salvato la Maison dall'oblio. Questa coppia americana, appassionata dell'arte di vivere francese, si è innamorata di questa casa anticonformista. Hanno unito le forze con Frédéric Zeimett, nativo di Champagne, che da allora ha guidato la Casa fino ai gradini dei codici Champagne, servendo l'espressione di uno stile unico che ora è riconosciuto a livello internazionale.
Cuvée Abyss è una delle cuvée più originali dello Champagne. Immersa per quasi un anno nei fondali marini a est dell'Île d'Ouessant, la Cuvée Abyss ci immerge in un universo in cui il terrestre incontra l'aereo e il marino.
È stato dopo la scoperta di un carico di Champagne invecchiato per più di 170 anni nel Mar Baltico che la Maison Leclerc Briant ha deciso di immergere una cuvée appositamente sviluppata.in collaborazione con Amphoris, una società specializzata in operazioni subacquee, la Maison e il suo maestro di cantina Hervé Jestin hanno creato una cuvée su misura.
Al naso, la cuvée Abyss, rivela un'armonia Rara tra una sostanza fruttata concentrata e solare, e una freschezza dai toni speziati. Esprime note che ricordano la mela calda, la mela cotogna e lo iodio.
Al palato, le note fruttate accompagnate dagli agrumi sono esaltate da una mineralità e da una salinità che conferiscono profondità.
Questa cuvée unica si abbina con semplicità a un piatto di frutti di mare o a un gravlax al salmone.