
Ricevi le nostre offerte iscrivendoti alla nostra newsletter
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.
È stato dopo la Sec Seconda Guerra Mondiale che è nata la Maison Egly, quando il nonno di Francis Egly ha iniziato a produrre vino con 3 ettari di vigneto nella Grand Cru Ambonnay. Con l'acquisto, i discendenti Michel e poi Francis con il matrimonio con Madame Ouriet acquisirono altri 9 ettari, tra cui la magnifica parcella di Crayères dove le viti hanno più di sessant'anni
In totale, il vigneto, la cui età media delle viti è di 40 anni, si estende per una decina di ettari sui Grands Crus Ambonnay, Bouzy e Verzenay con due terzi di pinot nero e il resto suddiviso tra pinot meunier e chardonnay. I terreni sono argillo-calcarei, come in tutti i grandi cru francesi, e sono esposti a sud-sud-est. Tutto è coltivato con metodi sostenibili.
Dipendentemente dalle caratteristiche della vendemmia e del vino, Francis Egly, l'attuale proprietario, dal 1995 varia la proporzione di botti da 1 a 5 anni in cui il vino sarà invecchiato in proporzioni variabili, per lasciare che ogni terroir si esprima piuttosto che seguire una ricetta invariabile. Dal 1999 non viene svolta la fermentazione malolattica per preservare la freschezza del vino e le date di sboccatura sono riportate sulle retroetichette.
A differenza di Champagne, che vende le sue bottiglie sempre più giovani, Francis Egly, seguendo le orme del padre Michel, sta pazientemente costruendo un tesoro che gli permette di commercializzare i suoi Brut dopo quattro anni di invecchiamento e i suoi Millésimé oltre i sei anni. La produzione è molto bassa, circa 100.000 bottiglie a seconda dell'annata.
Elaborato da un assemblaggio di 1/3 dei 3 vitigni della Champagne, i vigneti si trovano sul Massiccio di Saint Thierry, più precisamente nel villaggio di Trigny.Con soli 2 grammi, "Les Prémices" offre uno stile meno vinoso rispetto alle altre cuvée della casa.
Elegante, vivace e teso, "Les Prémices" ha un naso fresco e minerale, con un'elegante presenza floreale. Al palato, con una bolla estremamente fine, rivela una struttura cremosa. Note fruttate e minerali si mescolano per portare una bella lunghezza al palato.
Un'introduzione vibrante alla casa Egly-Ouriet.
Questa cuvée sarà particolarmente apprezzata con piatti iodati come il carpaccio di capesante o i ravioli di ricci di mare Jiaozi.