Chat with us, powered by LiveChat
Roger Brun Romance Brut Rose de Saignee Magnum Premier Cru

Roger Brun Romance Brut Rosé de Saignée 2018 Magnum

Champagne - Brut - Premier Cru - Rosé de saignée - Roger Brun

La vinificazione è fatta secondo il principio del "Rosé de Saignée".

82,93 $ 82,93 $ Tasse escl.
Magnum 1,5L
In magazzino

Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.

Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto
Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto
Pagamento sicuro al 100%
Pagamento sicuro al 100%
Conservato in cantina climatizzata
Conservato in cantina climatizzata
Caratteristiche
Varietà d'uva
Pinot Noir 100%
Roger Brun

Roger Brun

Lo Champagne Roger Brun è una rinomata casa di Champagne a conduzione familiare, il cui nome è sinonimo di eccellenza e passione per l'arte della vinificazione dello Champagne. Fondata da Roger Brun, questa maison perpetua una tradizione vinicola secolare e valorizza il terroir unico della regione dello Champagne.

La storia della famiglia Brun risale a diverse generazioni fa, quando Roger Brun, appassionato viticoltore, decise di creare la propria maison di Champagne nel 1952 ad Ay, nella prestigiosa regione della Montagne de Reims. Fin dall'inizio, Roger Brun si prefiggeva di produrre Champagne di qualità eccezionale, prestando particolare attenzione a ogni fase del processo, dalla vite alla bottiglia.

Nel corso degli anni, la famiglia Brun ha trasmesso il proprio know-how e la propria eredità enologica e la Maison Champagne Roger Brun ha sviluppato una reputazione invidiabile nel mondo dello Champagne. Oggi la casa è ancora gestita dai membri della famiglia Brun, che perpetuano con orgoglio i valori di qualità, autenticità e rispetto del terroir.

Il terroir è un elemento fondamentale per la qualità degli Champagne Roger Brun. I vigneti della casa si estendono per circa 20 ettari, situati principalmente nella Montagne de Reims e nella Vallée de la Marne. Questi terroir beneficiano di un terreno calcareo e di un microclima ideale per la coltivazione di varietà di uve da Champagne, in particolare Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay.

Le viti sono coltivate in modo responsabile e sostenibile, con grande attenzione alla conservazione dell'ambiente e alla salute del suolo. La vendemmia viene effettuata a mano, consentendo un'attenta selezione delle uve più mature e sane, a garanzia di una qualità ottimale dei vini.

La vinificazione presso Roger Brun è un processo meticoloso, in cui tradizione e modernità si incontrano. Le uve vengono pressate con cura e i succhi vengono vinificati separatamente per preservare la diversità dei terroir. L'uso di lieviti indigeni e di vasche d'acciaio inossidabile aiuta a preservare la freschezza e la purezza degli aromi. Le cuvée vengono poi invecchiate sui lieviti per un periodo prolungato, aggiungendo complessità e consistenza agli Champagne.

Gli Champagne Roger Brun si distinguono per la loro eleganza, finezza e capacità di riflettere il carattere unico del loro terroir. Ogni cuvée esprime la personalità del proprio vigneto d'origine, offrendo una complessa tavolozza aromatica che spazia da note di frutta fresca e floreali a sentori di brioche e miele. Al palato, gli Champagne sono equilibrati, con un'effervescenza delicata e un finale persistente.

La maison di Champagne Roger Brun offre una gamma variegata di cuvée, dai Millésimés non Champagnes alle cuvée di prestigio, compresi gli Champagnes Blanc de blancs e i Rosés. Ogni bottiglia è il frutto del lavoro appassionato e della competenza della famiglia Brun.

Descrizione Roger Brun Romance Brut Rosé de Saignée 2018 Magnum

Si tratta di uno Champagne Brut Premier Cru proveniente principalmente dal vigneto Mareuil-sur-Ay.

Le vecchie vigne rappresentano il 40% del vigneto e hanno più di 30 anni. Grazie all'esposizione a sud, questo Champagne beneficia di una maturazione ottimale.

La vinificazione segue il principio del "Rosé de saignée", che prevede una macerazione dei mosti con le bucce per alcune ore.

I vini sono stati vinificati, invecchiati e conservati per oltre 3 anni.

Il colore è rosa pallido, cristallino e puro.

Al naso come al palato, troviamo un'ampia gamma di frutti rossi come il lampone, la fragola, o la ciliegia bigarreau Napoléon o burlat, oltre a tocchi di frutti rossi come la mora, il ribes nero, il ribes rosso, persino accenni di sambuco nero.

Per quanto riguarda gli abbinamenti enogastronomici, è perfetto come aperitivo servito a una temperatura di 10-12°C, accompagnato da tartine di foie gras, sia a base di anatra che di oca di Gers. Si abbina molto bene anche ai dessert, come la torta di fragole, la tarte tatin o la foresta nera norvegese.

Per una conservazione ottimale, si consiglia di tenere le bottiglie in una cantina, al riparo dalla luce e dai rumori, con un livello di umidità del 70%. Si consigliano degustazioni successive per apprezzarne l'evoluzione fino al suo apice qualitativo.

Caricamento ...