
20€ in omaggio per il primo ordine iscrivendosi alla Newsletter
Omaggio al re francese Luigi XV nello Champagne Rosé 2012.
Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.
Henri-Marc De Venoge emigrò dal suo Cantone natale di Vaud in Svizzera a Champagne e creò De Venoge et Cie nel 1837 con il figlio Joseph.
La Casa fu inizialmente installata a Mareuil a Aÿ e solo in seguito fu trasferita a Epernay.
Le generazioni si susseguiranno e la Maison è ancora installata a Epernay nella famosa Avenue de Champagne.
La Maison produce circa 2 milioni di bottiglie all'anno con diverse miscele provenienti da tutti i villaggi di Champagne.
Il Maestro delle cantine ha scelto esclusivamente le grandi annate per creare questa sinfonia in omaggio al re di Francia Luigi XV che concesse numerosi privilegi ai vini di Champagne nel 1728.
Questo Champagne rosé è classificato Grand Cru, al vertice della gerarchia qualitativa di questi capolavori della natura realizzati con uve Pinot Noir e Chardonnay in proporzioni uguali e assemblando il vino rosso di Bouzy degli anni precedenti.
Il cappotto è a occhi di pernice
Al naso come al palato: un concerto suonato ad arte con un attacco iniziale dominato da piccoli frutti rossi come il mirtillo o la ciliegia burlat, seguito da note di fiori bianchi, agrumi, mandorla e brioche tostata con note pepate. Notevole salinità su un finale molto lungo.
Abbinamento cibo-vino: Uno Champagne perfetto per un pasto completo con ostriche calde, cozze calde con salsa di burro al basilico, costolette di prima scelta alla griglia o bistecca di ragno, formaggi morbidi e torta al limone aromatizzata al limoncello.
Da conservare in cantina, bottiglia coricata, al riparo dalla luce e dai rumori, con un'igrometria media del 70% e con assaggi nel tempo per misurare la sua evoluzione qualitativa fino al suo apice