
Ricevi le nostre offerte iscrivendoti alla nostra newsletter
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
5° Grand Cru Classé nel 1855
Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.
Appoggiato sulle alture della denominazione Pauillac, Château Pontet-Canet è uno dei cru più essenziali del Médoc. Il suo fondatore Jean-François de Pontet, scudiero del re e governatore del Médoc, lo acquistò nel 1725, poi i suoi eredi comprarono i terreni vicini della località chiamata Canet qualche anno dopo: nacque così lo Château Pontet-Canet.
Lo Domaine raggiungerà il titolo di Quinto Grand Cru Classé durante la classificazione dei vini del 1855 ufficializzata per l'esposizione universale di Parigi. Fu acquistata da Herman Cruse, un commerciante di vini di Bordeaux di origine danese, una decina di anni più tardi e fu poi ristrutturata da cima a fondo. Solo quando Guy Tesseron, già proprietario di Château Lafon-Rochet a Saint-Estèphe, lo acquistò nel 1975, lo Domaine iniziò a rinascere. Suo figlio Alfred rivelerà lo straordinario potenziale del suo terroir a partire dal 1994, convertendo lo Domaine all'agricoltura biodinamica con il supporto del suo amministratore e confidente Jean-Michel Comme. Oggi è la figlia Justine Tesseron a continuare il suo lavoro, facendo brillare Pontet-Canet nel panorama enologico.
Lo Château Pontet-Canet regna oggi su un vigneto di 81 ettari, interamente gestito secondo i principi della biodinamica dalla vendemmia 2004. Lo Domaine è quindi un precursore e un riferimento nel mondo dei Grands Crus Classés dello Bordeaux. È stato certificato dai marchi Biodyvin ed Ecocert nel 2010 e poi dal marchio Demeter nel 2014.
I vitigni della proprietà sono Cabernet Sauvignon (62%), Merlot (32%), Cabernet Franc (4%) e Petit Verdot (2%). Sono piantati su magnifici terreni ghiaiosi che in alcuni punti contengono un substrato argilloso-calcareo in profondità.
Il Château Pontet-Canet ha giustamente un grande seguito, poiché la sua storia premia il lavoro di un'audace scommessa; i vini hanno una meravigliosa vivacità di frutta, profondità e armonia che sono semplicemente divine.
Il vino ci seduce immediatamente con il suo magnifico colore rubino e con i suoi riflessi piastrati. Al primo naso, offre una bella espressione di frutta rossa matura, accompagnata da note caratteristiche dell'invecchiamento: leggera tostatura, vaniglia e tostatura. Il palato è altrettanto incredibile. Quando lo si porta alle labbra, l'attacco sorprende per la sua pienezza e raffinatezza. Nonostante l'età, possiede ancora una struttura tannica imponente ma perfettamente integrata. Con grande classe, ci mostra tutta la sua profondità e complessità grazie ad aromi gourmet.