
Ricevi le nostre offerte iscrivendoti alla nostra newsletter
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.
Con il suo vigneto di 5 secoli, Château Carmes Haut Brion è un must della denominazione Pessac-Léognan.
È nel 1584 che i monaci cattolici dell'ordine dei Grands Carmes - che prendono il nome dal Mont Carmel, letteralmente "Vigna di Dio" - ricevono l'offerta di un terreno dal signore della casa Haut Brion, Jean de Potensac. All'epoca, il Domaine comprendeva solo prati, qualche vite e un mulino sul fiume Peugue. Solo 50 anni dopo i monaci decisero di ampliare il loro vigneto acquistando appezzamenti appartenenti a Haut Brion. Per due secoli produssero uno dei vini più famosi della regione, mantenendo il nome Haut Brion, che divenne Carmes Haut Brion per consuetudine.
Confiscata nel 1791 durante la Rivoluzione francese, divenne Bien National e fu riacquistata solo un secolo dopo dal mercante di vini Léon Colin, illustre antenato della famiglia Chantecaille. Nel 2010 lo Château è stato acquistato da Patrice Pichet, un grande nome del settore immobiliare e da sempre appassionato della proprietà. Ansioso di fare del suo meglio per portare il Domaine al suo apogeo, farà costruire una nuova cantina e riqualificare il vigneto, affidando il compito agli enologi Guillaume Pouthier e Stéphane Derenoncourt.
A cavallo tra Pessac e Bordeaux, lo storico vigneto di 7 ettari ha la particolarità di essere totalmente chiuso in quanto completamente circondato dalla città. Il microclima che ne deriva offre le migliori condizioni per la piena maturazione delle uve. Composto per il 41% da Merlot, per il 39% da Cabernet Franc e per il 20% da Cabernet Sauvignon, il vigneto del Domaine, situato su ghiaia, argilla e sabbia, si è ampliato dal 2011 includendo nuovi comuni e si estende ora su 40 ettari. I vini vengono affinati per 24 mesi in botti nuove e, per la maggior parte della produzione, in foudre e giare di terracotta.
Les Carmes Haut Brion, con il suo stile complesso e gourmet, ci offre ogni annata tutta l'eleganza dei grandi Pessac-Léognan.
Di un superbo e scintillante colore rubino scuro con riflessi violacei, il vino arriva al naso con un bouquet complesso. Un'armoniosa combinazione di frutti rossi come fragole e lamponi, ma anche sottili note di rosa e viola. Al palato, il vino è ricco ed equilibrato. L'attacco franco si evolve in un corpo pieno e goloso. I tannini finemente cesellati conferiscono al nettare una consistenza morbida. Il frutto al naso si manifesta intensamente, portandoci fino al finale morbido con sottili note di grafite