
4.5/5 (5 Critica)
Disponibilità: Disponibile
Resta solo 3 prodotto in magazzino
2° Grand Cru Classé nel 1855
Prodotto prodotto da Durfort-Vivens - Vedi altri prodotti
Annata definita eccezionale a Bordeaux, il 2009 ha beneficiato di un clima generoso e molto favorevole al ciclo della vite e alla maturazione delle uve. Un'estate molto soleggiata e l'alternanza di notti fresche e giornate calde in settembre e ottobre hanno permesso agli acini di concentrarsi in aroma e colore, dando vita a una vendemmia da antologia.
Assemblaggio dell'annata 2009: Cabernet Sauvignon, Merlot.
La veste è di un colore viola intenso con sottili riflessi granati.
Al naso offre sfumature espressive di frutti neri, crème de cassis, viola e spezie pepate, punteggiate da note balsamiche.
L'attacco è morbido, il vino si evolve con morbidezza e profondità grazie a tannini molto eleganti. Mostra un bell'equilibrio tra purezza del frutto, acidità e potenza aromatica, che sale fino a sbocciare in un finale morbido e persistente. Un Margaux splendidamente evoluto.
Abbinamento cibo-vino:
Lo Château Durfort-Vivens 2009 si abbina deliziosamente a un petto d'anatra con salsa al Pinot Nero, a una lombata di vitello con piccole verdure, a una pluma iberica a la plancha o a un filetto di manzo con salsa al tartufo.
Per l'abbinamento con i formaggi, scegliete formaggi pressati non cotti: Edam, Gouda, Saint-Nectaire, Morbier, Tomme de Savoie o Salers.
Come dessert, è particolarmente delizioso con una torta a strati in stile Paris-Brest, con gli entremets caraibici di Yann Couvreur o con una torta al cioccolato Grand Cru.
Potenziale di invecchiamento e degustazione:
Lo Château Durfort-Vivens 2009 può ancora beneficiare del suo grande potenziale di invecchiamento. Il suo apice sarà raggiunto tra il 2025 e il 2028.
Tuttavia, si presta molto bene a essere degustato oggi. A tal fine, la sera prima è bene mettere la bottiglia a temperatura ambiente nel locale di servizio. Aprirla e decantarla idealmente 5-6 ore prima della degustazione.
Le bottiglie saranno conservate in cantina, al riparo dalla luce, in posizione coricata, a un grado igrometrico ottimale del 70%.
Formato : | 750ml |
Grado alcolico : | 14% |
Appellation : | Margaux |
Millesime : | 2009 |
Colore : | Rosso |
Classification : | 2ème Grand Cru Classé |
Dufort-Vivens è la fusione di due illustri famiglie della Francia sud-occidentale: i Durfort de Duras che si stabilirono nel Grand Cru di Margaux nel 1450. Il castello cadde successivamente nelle mani della famiglia de Vivens che diede a questo castello il suo secondo nome nel 1824.
Nel 1787, Thomas Jefferson, che sarebbe diventato il terzo presidente americano, all'epoca ambasciatore degli Stati Uniti a Parigi ma anche mediatore di vini francesi tra cui Bordeaux, classificò Dufort subito dopo Lafite (ortografato all'epoca La Fite), Margaux, Haut Brion Questa classificazione del presidente Jefferson consoliderà la classificazione nella prestigiosa lista 1855 di Dufort-Vivens come 2 ° Grand Cru Classé.
La superficie del vigneto è di 32 ettari e le vigne sono basate su terreno ghiaioso e sottosuolo.
Vitigno: Cabernet Sauvignon 70%, Merlot Noir 23%, Cabernet Franc 7%.
Tutta la vendemmia è manuale e la produzione annua si aggira intorno alle 167 botti a seconda dell'annata, ovvero 200.000 bottiglie.
Il vino viene invecchiato in botti, dal 30 al 50% delle quali nuove botti per 12-18 mesi a seconda degli anni prima dell'imbottigliamento.