Chateau Marquis de Terme 2016 Margaux Grand Cru Classe

Château Marquis de Terme 2016

Bordeaux - Margaux - 4ème Grand Cru Classé - Château Marquis de Terme

4° Grand Cru Classé nel 1855

48,29 $ 48,29 $ Tasse escl.
Bottiglia da 0,75 l
Non disponibile
Avvisami quando disponibile

Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.

Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto
Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto
Pagamento sicuro al 100%
Pagamento sicuro al 100%
Conservato in una cantina idroregolata
Conservato in una cantina idroregolata
Caratteristiche
Varietà d'uva
Cabernet Sauvignon 60%
Merlot 35%
Petit Verdot 5
Château Marquis de Terme

Château Marquis de Terme

Lo Château Marquis de Terme ha ottenuto il titolo di Quarto Grand Cru Classé nella prestigiosa classificazione del 1855, pubblicata in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi. La proprietà appartiene alla famiglia Sénéclauze dal 1935, che ancora oggi contribuisce al suo sviluppo qualitativo: il rispetto per l'ambiente, la gestione degli appezzamenti e la vinificazione su misura permettono di rivelare lo straordinario potenziale del suo terroir.

Il vigneto si estende su una superficie di 39 ettari di vigne, piantate con il 60% di Cabernet Sauvignon, il 35% di Merlot e il 5% di Petit Verdot. Si trova su terreni ghiaiosi, a tratti argillosi e profondi. I vini vengono affinati per 18 mesi in botti di rovere francese, di cui il 50% nuove.

Un Second vino viene prodotto dalla tenuta, La Couronne de Marquis de Terme.

Château Marquis de Terme è rinomata per lo splendore e la squisitezza dei suoi vini, che offrono una splendida espressione del Margaux terroir e si distinguono per il loro lato seducente.

Note di critica professionale Château Marquis de Terme 2016.

Robert Parker
92/100
Jancis Robinson
16.5/20

Descrizione Château Marquis de Terme 2016

Un'altra ottima annata di Margaux nata sotto ottimi auspici climatici a cui ha dato vita un terroir eccezionale e che insieme, senza dimenticare la maestria del maestro di cantina, fanno un grandissimo vino che potrà invecchiare in cantina al riparo dalla luce, bottiglie posate fino al suo apogeo qualitativo stimato intorno al 2040
Questo Margaux 2016 è elegante, sia al naso che al palato, con una bella tensione su note di piccoli frutti neri come ribes nero, mirtillo o mora. Il palato è rotondo e vellutato con una vasta gamma di aromi di piccoli frutti neri maturi, quasi in confettura. I tannini sono cesellati con eleganza e freschezza. Il finale è lungo e complesso con un tocco finale di legno di vaniglia.
ADegustare a temperatura ambiente e decantare qualche ora prima per dargli il tempo di esprimersi
Assaggi successivi ci permetteranno di cogliere il suo picco qualitativo, ma è già un vino da bere con carni rosse o bianche conporcinidi Bordeaux o della Dordogna o di Girolles aromatizzato con tartufi neri o bianchi.
Caricamento ...