
Disponibilità: Disponibile
Resta solo 1 prodotto in magazzino
1° Grand Cru Classé nel 1973.
Prodotto prodotto da Mouton-Rothschild - Vedi altri prodotti
È una miscela di 82% Cabernet Sauvignon, 16% Merlot e 2% Cabernet Franc.
Il colore è un bel colore scuro e profondo con riflessi viola.
Il naso fine ed elegante rivela aromi fruttati di mora selvatica e mirtillo, seguiti da note di pane tostato, liquirizia e tabacco leggero per completare questa tavolozza aromatica ricca e complessa.
L'attacco fresco, carnoso e salino è molto intenso. Si apre con tannini vellutati e cremosi che sono avvolti da una trama setosa con un tocco di mineralità.
L'impressione al palato è molto completa, ricca di frutta matura e sapori di spezie pepate. L'eccezionale lunghezza del finale conclude una degustazione di notevole equilibrio.
L'illustrazione dell'annata 2015 è stata affidata al tedesco Gerhard Richter, classe 1932, prodigioso inventore di forme e tecniche pittoriche. È il risultato di un processo casuale e abilmente elaborato che lui chiama Flux.
L'artista cattura sulle fotografie i colori in movimento, colti nel momento ideale della loro composizione: allo stesso modo, una miscela armoniosa dà al grande vino, materia viva, il suo equilibrio e la sua pienezza.
Formato : | 750ml |
Appellation : | Pauillac |
Millesime : | 2015 |
Colore : | Rosso |
Classification : | 1er Grand Cru Classé |
Fu nel 1853 che il barone Nathaniel de Rothschild acquistò Château Brane-Mouton a cui diede subito il nome di Château Mouton-Rothschild situato sul terroir di Pauillac.
Dopo essere stato secondo nella prestigiosa lista del 1855, questo Grand Cru classificato è diventato Premier Grand Cru nel 1973 e fa parte della lista molto ristretta poiché ci sono 5 Premiers Grand Cru: Château Lafite-Rothschild, Château Latour, Château Mouton-Rothschild tutti tre Pauillac, Château Margaux, solo Margaux, Haut-Brion, tutto solo, Graves fino al 1986 e da allora Pessac-Léognan.
La superficie del vigneto si estende per circa 90 ettari vitati con vitigni tipici del Médoc e dell'Haut-Médoc: Cabernet Sauvignon 81%, Cabernet Franc 3%, Merlot 15% e Petit Verdot 1%.
Tutta la vendemmia è manuale e il 100% della vendemmia viene messo in barriques nuove ogni anno per 19-22 mesi prima di essere imbottigliato.
La produzione annua è dell'ordine di 200 barili, cioè 240.000 bottiglie, ovvero una resa media per ettaro di 2.200-2.300 litri.