
Disponibilità: Disponibile
Resta solo 5 prodotto in magazzino
1° Grand Cru Classé nel 1855.
Prodotto prodotto da Haut-Brion - Vedi altri prodotti
L'anno 2010 è secco con un'estate secca.
Questa mancanza d'acqua porta a un fenomeno di disidratazione concentrando gli elementi costitutivi della bacca d'uva e ottenendo valori quantitativi mai raggiunti prima, soprattutto in termini di contenuto di zucchero.
È una miscela di Merlot Noir: 23%, Cabernet Sauvignon: 57% e Cabernet Franc: 20%.
Il colore è vicino a un superbo rosso rubino, con una lucentezza violacea.
Il naso si rivela con l'agitazione. Gli aromi si susseguono in una superba dissolvenza, iniziando con un lato legnoso, seguito da frutti rossi e poi il terroir attraverso sapori di polvere di cacao, tostatura e Havana.
Al palato, la dolcezza dell'inizio lascia il posto alla comparsa della struttura tannica. Nonostante una densità palpabile, i tannini hanno un gran finale infinito.
È un vino da invecchiamento, e le bottiglie dovrebbero essere lasciate ad invecchiare in cantina, al riparo dalla luce e dal rumore, con un livello di umidità di circa il 70%.
È un vino che è vicino al suo picco oggi, ma il cui asintoto potrebbe continuare ad evolversi negli anni 2040. Degustazioni successive dovrebbero essere fatte per misurare l'evoluzione del vino.
Formato : | 750ml |
Appellation : | Pessac-Léognan |
Millesime : | 2010 |
Colore : | Rosso |
Classification : | 1er Grand Cru Classé |
Le tracce di questa tenuta vinicola Château Haut-Brion risalgono al 1525 e fu nel 1550 che il suo proprietario allora fece costruire la sua ala nord.
Il vigneto si estende su un terreno ghiaioso e un sottosuolo argilloso sabbioso.
Il vigneto si estende su una superficie di 51 ettari (48 ettari per i rossi e 3 ettari per i bianchi) con un'età media di 40 anni per i rossi e 30 anni per i bianchi. La produzione è dell'ordine di 160 barili all'anno per il rosso e 9 barili per il bianco a seconda dell'annata, ovvero 192.000 bottiglie per il rosso e 11.000 bottiglie per il bianco per una resa media di 3000 litri per il rosso e appena 2.800 litri per il bianco.
Vitigni per il rosso: Cabernet Sauvignon 44%, Merlot Noir 42% e Cabernet Franc 14%.
Varietà di uva per il bianco: Sémillon 52%, Sauvignon 47% e Petit Verdot 1%.
Tutta la vendemmia è manuale5 e il vino affina interamente in barrique, di cui dal 70 al 100% in barriques nuove, variando a seconda dell'annata per 12 mesi per il bianco e 18 mesi per il rosso prima dell'imbottigliamento.