

Clos Lunelles 2022

Clos Lunelles
Qualità dei terreni argillo-calcarei, soleggiamento ottimale con esposizione a sud, drenaggio naturale delle acque piovane grazie alla pendenza, ottimo regime idrico grazie al substrato calcareo...
Il Domaine possiede al massimo grado i caratteri che definiscono l'attitudine viticola di un terreno. Con l'argomento aggiuntivo della precocità, grazie ai terreni di argilla bianca che catturano il calore in modo eccellente.
Nel 2001, l'ex Château Lapeyronie, divenuto poi Clos Lunelles, è emerso dal relativo anonimato alla luce.
Quell'anno infatti, "colpito dalla bacchetta magica di Gérard Perse" secondo la formula di Robert Parker, il piccolo Domaine delle Côtes de Castillon (8,5 ettari) avrebbe rivelato l'immenso potenziale del suo terroir ottenendo, fin dalla prima annata del suo nuovo acquirente, un punteggio di 93 su 100 da parte del famoso commentatore americano.
Note di critica professionale Clos Lunelles 2022.
Descrizione Clos Lunelles 2022
James Suckling : 94-95 "Energetic. Super salty. Crushed chalk. Contrasty."
Jeff Leve : 93-95 "The wine is rich, dense, opulent and mineral-driven, so you find a strong, oceanic-influence."
Jeb Dunnuck : 93-95 "medium to full-bodied, with a dense, concentrated mid-palate and ripe tannins. This is great Castillon."