Bourgogne
Fedele alla Lettera della Casa Premiers Grands Crus, si sono selezionati unicamente i Grands Crus ed i Premiers Crus di Bourgogne, perché essi sono i vini prodotti su piccoli appezzamenti ed i migliori sono chiamati "climi", (terminologia utilizzata da inizi del secolo XVIII°. Nomini che è stato dato a circa 600 luoghi di origine, tutti essi sono stati repertoriados in Grand Cru o Premier Cru. Caratteristica molto distintiva della qualità di quelli suoli: la presenza di calcare, già sia in Côte di Beaune, o in Côte di Nuits, o in Chablis.
Quelli vini di tanto grande qualità, sono classificati nella cosa alta della gerarchia qualitativa di Bourgognes, e non rappresentano altro che il 11,50 percento della produzione totale di Bourgogne, quello che in effetti fa loro differenti ed eccellenti. Quelli vini sono anche i rosoni dei migliori vini di Bourgogne, del quale la qualità è verificata in ogni Annata.
Attenzioni più attente sono apportate a questi vini durante la sua elaborazione fino al momento in cui sono imbottigliati ed inoltre, essi possono invecchiare in spumanti per molti lunghi anni, quello che spiega che essi sono molto sollecitati in tutto il mondo intero.
Los terruños de Premiers Crus se encuentran en las comunas o pueblos de Aloxe-Corton (como lo es el viñedo de Maréchaudes o el viñedo de Chapitre), de Auxey-duresses (como lo es la región de Val), Beaune (como lo es el viñedo del Roi o el viñedo de Mouches), Chassagne-Montrachet (como lo es el Bois de Chassagne o los Baudines), Fixin junto con el viñedo de la Perrière o el viñedo de Napoleón, Mercurey (Viñedos de Montaigus o de Tonnerre), Meursault (los Charmes o los Gouttes d'Or), Montagny con Chazelle, Nuits-Saint-Georges (Viñedo de Maréchale o de Arlot), Pernand-Vergelesses, Pommard, Saint-Aubin, Santenay (como lo es el viñedo de Tavanne o de los Gravières), Savigny-lès-beaune como lo es la Montée Rouge, o sino además Blagny con la Jenelotte, en Chablis con los Epinottes o los Lys, en Chambolle-Musigny, en Gevrey-Chambertin (Bel-Air o la Petite Chapelle), Givry, Ladoix, Monthélie (viñedo de Toisières) Morey-saint-denis, Puligny-Montrachet (viñedo de la Garenne o viñedo de la Mouchère), Rully (la Bressande o la Renarde), Volnay ( viñedo de la Rougeotte, viñedo de Chênes), Vosneromanée ( la Croix Rameau o los Chaumes), Vougeot ( viñedo de la perrière o el viñedo Blanc) per non citare altro che alcuni ma senza dimenticare gli altri.
Las regiones de Grands Crus (A.O.C) están situadas en las comunas o los pueblos de Chablis (Bougros o Grenouilles), Gevrey-Chambertin ( Chambertin, Clos de Bèze, Charmes-Chambertin, Mazoyères-Chambertin, Chapelle-Chambertin, Griottes-Chambertin, latricières-Chambertin, Mazis-Chambertin, Ruchottes-Chambertin), Morey-saint-Denis (como lo es Bonnes Mares o Clos de Tart), Chambolle-Musigny, Clos de Vougeot, Vosne-Romanée (Romanée-Conti, la Romanée, la Tache, Richebourg, Romanée-Saint-Vivant), Ladoix-Serrigny (como lo es Corton en rojo o Corton-Charlemagne en blanco, Aloxe-Corton (Corton rojo y blanco, Charlemagne blanco), Puligny-Montrachet, Chassagne-Montrachet (una lista non limitativa che conta su molti altri…)
I Premiers ed i Grands Crus, A.O.C, sono di Crus di eccezione e sono molto rari, i quali sono quasi sempre definiti come Sublimi, dopo un lungo invecchiamento in spumante, a volte durante varie decine di anni, dimenticando completamente il tempo.