Saint-Julien
Solo le uve vendemmiate nel municipio di Saint-Julien e quelle dei municipi di Cussac e Saint-Laurent, hanno il diritto alla denominazione di origine controllata Saint-Julien.
Questa prestigiosa area di solamente 900 ettari presenta 11 Grands Crus Classés che rappresentano l’86% della superficie di Saint-Julien… il rendimento medio è di 6600 litri per ogni ettaro, rendimento che cambia secondo le annate.
Château Ducru-Beaucaillou, Château Gruaud-Larose, Château Léoville-Barton, Château Léoville Las cases, Château Léoville Poyferré, Château Lagrange, Château Langoa Barton, Château Beychevelle, Château Branaire-Ducru, Chateau Saint-Pierre y Château Talbot.
I vini Saint-Julien, sono vini di un colore intenso, molto ben strutturati e con una grande ricchezza di gusti e aromi. Al gusto si uniscono sensazioni delicate, armoniose, dolci e forti. I sommeliers preferiscono un lungo invecchiamento in botti per far emergere tutti i suoi profumi e aromi.
Solo 5 Grands Cru Classés rappresentano il 17% della produzione su una superficie di 1250 ettari: Château Cos d'Estournel, Château Montrose, Château Calon-Ségur, Château Lafon-Rochet y Château Cos Labory.
Premiers Grands Crus raccomanda di invecchiarli alcuni anni per apprezzarli pienamente.