Chat with us, powered by LiveChat
Château La Dominique

Château La Dominique

Château La Dominique

È impossibile non notare questa cantina con la sua bella facciata rossa di Château La Dominique, nel mezzo del paesaggio viticolo di Saint-Emilion e ai margini della denominazione Pomerol. Tenuta vinicola dal XVI secolo, il suo nome fu scelto da Henri Greloud, suo proprietario nel XVIII secolo, in riferimento all'isola di Dominica nei Caraibi, che faceva parte del commercio triangolare e contribuiva alla ricchezza di Bordeaux. Acquisito nel 1969 dal gruppo Clément Fayat, il vigneto è stato oggetto di continui miglioramenti per diversi anni.

Un punto di svolta nel suo progresso è stato in particolare il complesso tecnico creato dall'architetto Jean Nouvel e inaugurato nel 2014. Esso comprende sia gli spazi di vinificazione che un punto di accoglienza sul tetto con il ristorante "la terrasse rouge". Quest'ultimo offre un panorama mozzafiato sui vigneti circostanti.

Lo Château La Dominique prenderà il nome di Grand Cru Classé non appena verrà creata la classificazione di Saint-Emilion nel 1955, tanto che già all'epoca era rinomato per la consistenza e la qualità dei suoi vini. Da allora ha sempre mantenuto questa posizione.

Vicino a prestigiosi Châteaux come Cheval Blanc, La Conseillante o l'Evangile, Château La Dominique ha un vigneto di 29 ettari piantato su terreni argillo-ghiaiosi, argillo-calcarei e sabbioso-argillosi. I vitigni sono 89% Merlot, 8% Cabernet Franc e 3% Cabernet Sauvignon. I vini vengono affinati per 16 mesi in botti di rovere francese, di cui il 60% nuove.

La proprietà produce un vino Second, Relais de La Dominique.

Il Château La Dominique produce alcuni dei vini più precisi e complessi di Saint-Emilion. Sono rinomati per la loro generosità e offrono un bellissimo equilibrio tra tannini setosi e finezza di frutto.

I vini sono tra i più precisi e complessi di Saint-Emilion

Caricamento ...