Pauillac
Nell’Haut Médoc, fra i più prestigiosi vini di Denominazione di Origine Controllata (AOC), si trova Pauillac municipio che produce i migliori vini rossi della regione Bordeaux. Anche vigneti dei municipi vicini Cussac, Saint-Julien, Saint-Estèphe y Saint-Sauveur partecipano a questa eccellente produzione.
La viticoltura a Pauillac, risale all’epoca romana, anche se ha avuto un notevole slancio all’ininzio del XVIII secolo. Questa piccola aerea vinicola conta con almeno 18 “Grands Crus Classés” secondo la classificazione del 1855 e quella del 1973.
Château Lafite-Rothschild, Château Latour, Château Mouton-Rothschild, Château Pichon-Longueville, Château Pichon-Longueville Comtesse de Lalande, Château Duhart-Milon, Château Batailley, Château Clerc Milon, Château Croizet-bages, Château d'Armailhac, Château Grand-Puy Ducasse, Château Grand-Puy-Lacoste, Château Haut-Bages Libéral, Chateau Lynch-Bages, Château Lynch-Moussas, Château Haut-Batailley, Château Pédesclaux, Château Pontet-Canet.
La superficie dei vigneti si aggira attorno ai 1200 ettari con una resa massima di 6600 litri per ogni ettaro, anche se bisogna dire che questi valori cambiano secondo le annate, per esempio nel 2006 si è registrata una resa di 5500 litri per ettaro.
Sono vini molto espressivi, pieni di linfa e molto delicati. I vini giovani sono una esplosione di profumi di bacche rosse o di fiori (ribes nero, lamponi, violette, rose, iris) che con l’invecchiamento si trasformano in un delicato mazzo di fiori.
I sommeliers preferiscono farli invecchiare e conservarli in cantina perché con il passare del tempo i tannini si ammorbidiscono ed esprimono tutta la loro eccezionale grandezza...
Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello