Chat with us, powered by LiveChat
Château Angélus

Château Angélus

Château Angélus

Lo Château Angelus e il suo famoso carillon che domina i vigneti circostanti sono un riferimento essenziale dello Rive droite dello Bordeaux. La storia dello Château Angélus è intimamente legata alla sua posizione geografica, in quanto era l'unico luogo intorno al villaggio di Saint-Emilion dove si poteva ascoltare il suono dell'angelus (L'Angélus al singolare, una preghiera cristiana della Chiesa cattolica occidentale) di tre chiese circostanti: la cappella di Mazerat, la chiesa di Saint-Martin e la chiesa di Saint-Emilion.

Nel 1782, Jean de Boüard de Laforest si stabilì a Saint-Emilion e sua figlia Sophie si stabilì nel vigneto di Mazerat, appartenente a Charles Souffrain che sposò nel 1795. La famiglia de Boüard de Laforest rimarrà quindi sempre a capo della Domaine e sarà Hubert de Boüard de Laforest, enologo di formazione, a contribuire alla sua grande fama a partire dal 1985, introducendo pratiche innovative. Sua figlia Stéphanie si unisce all'avventura nel 2012, rappresentando l'ottava generazione. La guida appassionata di Château Angélus, anno dopo anno, è quindi soprattutto una storia di famiglia.

Lo Château Angélus si chiamerà Grand Cru Classé alla creazione della classifica di Saint-Emilion nel 1955, grazie alla grande reputazione di cui godeva già all'epoca. Nel 2012, raggiungerà il massimo ottenendo il titolo di Premier Grand Cru Classé "A", una distinzione fino all'annata 2021 compresa. All'inizio del 2022, lo Domaine sceglierà di ritirarsi dalla classifica, la cui prossima edizione sarebbe stata ufficializzata nel settembre dello stesso anno. Pertanto, a partire dall'annata 2022, l'etichetta dello Château Angélus menzionerà solo la denominazione Saint-Emilion Grand Cru.

Lo Château Angélus si basa su un vigneto di 27 ettari, piantato su colline con terreni argillosi e su viti di collina con terreni argillo-calcarei. I vitigni sono 50% Merlot, 47% Cabernet Franc e 3% Cabernet Sauvignon. I vini vengono affinati per 18-22 mesi in botti di rovere francese.

La proprietà produce un Second vino, Carillon d'Angélus, vinificato in una cantina esterna al Château, interamente dedicata ad esso.

L'Angélus Château è rinomato per i suoi vini complessi, strutturati e particolarmente eleganti, la cui raffinatezza è pari solo alla passione familiare attraverso la quale sono nati.

Caricamento ...