Fondata nel sud-ovest della Francia dal 1270, la famiglia Frapin è una famiglia di viticoltori, poi distillatori da più di venti generazioni, proprietaria di un vigneto di 240 ettari nella Grande Champagne.
È il Grande Champagne, classificato Premier Cru della regione del Cognac, che diventerà la terra d'elezione di questa famiglia installata allo Château de Fontpinot.
Nel suo albero genealogico, la famiglia Frapin include il famoso scrittore Antoine Rabelais nel XVI secolo. Un piccolo cenno alla Storia, il logo della Maison Frapin è la penna d'oro dello scrittore.
I vini vengono distillati con le fecce a Frapin. Dopo la tradizionale doppia distillazione denominata "Charentaise", le acquaviti appena distillate vengono alloggiate per un quarto in botti nuove e per il resto in botti rosse o anche più vecchie.
La casa Frapin produce una vasta gamma di Cognac, i più antichi dei quali risalgono al 1888.